Modello di Fogg per innescare un comportamento sul web
Il modello comportamentale di Fogg ci offre la possibilità di lavorare per innescare l’engagement. Esistono infatti siti web meravigliosi che però non riescono a cambiare […]
Leggi tutto →Il modello comportamentale di Fogg ci offre la possibilità di lavorare per innescare l’engagement. Esistono infatti siti web meravigliosi che però non riescono a cambiare […]
Leggi tutto →Quando parliamo di design dell’engagement informativo, parliamo di come l’architettura dei contenuti e la loro essenza influiscano sull’utente. Nel caso dei progetti digitali, si tratta […]
Leggi tutto →Hai scritto un testo lungo, di quelli che ne sei fiero, ma nessuno lo legge fino in fondo? O magari hai notato che i visitatori della tua pagina web non si soffermano? Ti racconto un metodo che puoi applicare e che ti aiuterà a catturare l’attenzione dei tuoi visitatori.
Leggi tutto →L’attenzione è una concentrazione intenzionale e sostenuta. Ottenere l’attenzione è il primo obiettivo per chi progetta un’esperienza informativa ed in particolare per l’architettura dell’engagement delle informazioni.
Leggi tutto →Con questo articolo propongo di fornire una base strutturale per la progettazione di User Engagement (coinvolgimento degli utenti) in un sito web, con particolare riguardo […]
Leggi tutto →Tra i molti articoli scientifici pubblicati negli ultimi 20 anni sull’engagement, lo studio di O’Brien e Toms è particolarmente interessante perchè per la prima volta […]
Leggi tutto →Questo articolo ha lo scopo di fornire la conoscenza del design, cioè idee, concetti ed euristica, per ispirare l’innovazione nella progettazione dell’User Engagement con particolare […]
Leggi tutto →Il termine user engagement (UE), viene utilizzato in riferimento all’esperienza utente ed al suo coinvolgimento emotivo nel breve termine, ovvero quando la progettazione dell’interazione è […]
Leggi tutto →