Che cos’è l’architettura dei contenuti?
L’architettura dei contenuti è il modo in cui i contenuti sono organizzati, strutturati, etichettati e collegati tra loro. L’architettura del contenuto è un aspetto dell’architettura […]
Leggi tutto →L’architettura dei contenuti è il modo in cui i contenuti sono organizzati, strutturati, etichettati e collegati tra loro. L’architettura del contenuto è un aspetto dell’architettura […]
Leggi tutto →Architettura dell’informazione e web design: quali priorità? L’architettura delle informazioni (IA) mostra ai visitatori di un sito web come e dove trovare contenuti rilevanti, aiutandoli […]
Leggi tutto →Architettura dell’informazione vs UX Design, perchè facciamo questa distinzione? Ogni volta che utilizziamo un sito web o un’app mobile, ci troviamo di fronte a un’interfaccia […]
Leggi tutto →Ecco 4 termini del digital design che molte persone confondono o utilizzano impropriamente. In questo articolo, puoi trovare le definizioni e le differenze. Che cos’è […]
Leggi tutto →Progettare le informazioni significa avere sempre in mente qual è l’obiettivo dell’utente in ogni momento e quindi è utile avere delle regole che aiutano l’architettura […]
Leggi tutto →Il compito dell’architetto dell’informazione è creare un’esperienza che permetta all’utente di concentrarsi sui propri compiti, e non solo sull’orientarsi. Ma in pratica cosa fa l’architetto dell’informazione? […]
Leggi tutto →Con l’architettura dell’informazione il raggiungimento di un’esperienza significativa per l’utente non avviene per caso. Gli architetti dell’IA dispongono di strumenti e tool per l’Architettura dell’Informazione […]
Leggi tutto →Quando ci si approccia ad una disciplina così ampia come l’Architettura dell’Informazione, è bene farsi un’idea di alcuni termini fondamentali. In questo modo sarà più […]
Leggi tutto →