In questo post ti racconto in modo molto semplice cos’è una Call to Action e a cosa serve in modo che tu possa imparare a farne l’uso migliore per convertire i tuoi visitatori in potenziali clienti, all’interno del tuo sito o dei tuoi post o delle tue newsletter.
Che cos’è la Call to Action?
Le Call To Actions sono inviti a fare qualcosa di specifico rivolti ai visitatori di una pagina web. Si chiamano anche:
- CTA
- Chiamate all’azione
- Inviti all’Azione.
La Call to Action l’hai sicuramente vista molte volte sul web:
se visiti Google, ti compare ben visibile l’invito Ricerca; se vai sul sito web del New York Times ti invita a diventare un abbonato digitale; PayPal ti dice che più di 94 milioni di persone usano questo sistema di pagamento e ti invitano ad aprire un account.

Call to Action per conquistare l’attenzione
Su internet bisogna competere con la risorsa più preziosa per le persone: la loro attenzione.
Sei mai andato online con l’intenzione di leggere un articolo e pochi minuti dopo ti sei trovato a guardare un video di YouTube che non centrava niente?
Il mondo dei contenuti online è così ampio da dirigere la nostra attenzione verso direzioni nuove e impreviste.
Un clic è tutto ciò che serve per passare da un argomento ad un altro, spingendo la mente a vagare in un contesto completamente diverso. E indovina un po’ ? Tutti ma proprio tutti, siamo in competizione per ottenere quel clic.
Si parla di una vera e propria economia dell’attenzione in cui dobbiamo imparare a sopravvivere.
Impara a sopravvivere nell’economia dell’attenzione.
Le Call to Actions sono gli strumenti per questa sopravvivenza perchè hanno il potere di catturare l’attenzione degli utenti e di indirizzarla verso nuovi argomenti. E si trovano ovunque sul web.
Perchè hai bisogno delle Call To Action?
Una chiamata all’azione spinge i visitatori ad agire, come ad esempio iscriversi ad una newsletter, visualizzare un webinar, contattare chi realizza siti web e strategie di visibilità sul web o richiedere una demo del prodotto di un ecommerce.
Una CTA efficace porta ad avere molti contatti e addirittura acquisti. Sì acquisti, perchè anche il pulsante carrello dei siti e-commerce è una chiamata all’azione.
Com’è fatta una Call To Action?
Una CTA è un testo, un’immagine o un pulsante con link che pubblicizza un’offerta e porta a una pagina di destinazione.

A cosa serve una Call To Action?
La Call To Action deve indirizzare gli utenti verso specifiche pagine di destinazione chiamate Landing Page o pagine di atterraggio. Nelle pagine di destinazione viene presentato esattamente quello che il testo della CTA ha promesso ed è possibile raccogliere le informazioni di contatto dei visitatori in cambio di un vantaggio (un’offerta, un acquisto o un omaggio).
Cos’è la Lead Generation a seguito di un click su CTA
Il percorso che va da un clic sulla Call To Action ad una pagina di destinazione rappresenta il processo di lead generation. I visitatori si sono convinti ad eseguire la CTA e sono atterrati su una pagina da cui o usciranno senza far niente o compiranno l’azione vera e propria trasformandosi da visitatori a contatti (lead).
Conclusioni
Cosa devi fare tu ora che hai le nozioni base? A questo punto sei diventato un convinto sostenitore del valore della Call To Action. Ma avrai di sicuro delle domande:
- Da dove comincio?
- Come faccio a scegliere la Call To Action che fa per me?
- Come costruisco una Call To Action?
- Che cosa scrivo nella Call to Action?
Se ti sei fatto queste domande, sei pronto a seguire gli altri articoli di approfondimento sulle CTA: Pulsanti delle Chiamate all’Azione: Casi Studio di Design e Copywriting semplici e performanti
Leave a Comment