La registrazione di un account è una delle operazioni più frequenti su internet. Se abbiamo creato una casella di posta elettronica con Libero o con Virgilio o con qualsiasi altro servizio web, abbiamo già creato un account.
Cos’è allora un account?
Un account è un’area privata di un sito web in cui sono a disposizione un insieme di funzionalità e di personalizzazioni.
L’account va creato con una procedura di iscrizione (registrazione) in cui verranno richiesti dei dati personali (solitamente nome, password ed email) che dovranno essere inseriti in apposite caselline contrassegnate.
Una volta creato l’account, potrete accedere tramite inserimento della vostra password personale e il vostro nome identificativo (user name o anche user ID).
La procedura di accesso all’account si chiama login. Nel login vi vengono chiesti username e password che avete specificato quando avete creato l’account.
Un account consente di differenziare tra molti utenti che accedono ad un servizio web o a un sito web, ad esempio per poter caricare e conservare i propri file (immagini, documenti, video, messaggi) senza che gli altri utenti possano metterci le mani. Un account quindi è un deposito di informazioni che appartengono all’utente.
Per uscire dal vostro account e fare in modo che nessuno dopo di voi, guardando nel vostro computer, visualizzi i vostri dati personali, è necessario fare logout. Il logout è il contrario del login. In italiano il logout corrisponde ad Esci.
Un account si può creare ad esempio con Google. Questo consente di accedere a tutti i servizi di Google, (molti gratuiti) tra cui Gmail, AdWords, Google Analytics, Blogger. La pagina Google Plus di Site Inside che uso per promuovere la creazione di siti web, è un esempio dell’uso del servizio di contenuti web di Google.
Per creare un account Google non occorre avere la posta di Gmail, va benissimo una qualunque vostra email personale. Non potrete però utilizzare il servizio Gmail che richiede invece una registrazione a parte in cui si deve specificare l’indirizzo di posta elettronica esclusivamente gmail.
Chi invece si è registrato a Gmail, ha già un account Google che può essere utilizzato per accedere a tutti gli altri servizi Google. Basterà eseguire l’accesso (login), con nome utente e password Gmail.
Un account si può creare per utilizzare i servizi di acquisto online dei biglietti di trenitalia o per la prenotazione di alberghi ed aerei. Ancora si può creare un account per utilizzare Skype o per accedere a tutti i Social Network (Facebook, Youtube, Linkedin, Flickr..)
ma cos e il Gmail e perchè io non riesco a mandare una email mi dice inviata ma non arriva aql mittente scusami io sono proprio all inizi e non ci capisco nulla.
Ciao apprendista digitale, Gmail è un servizio di posta elettronica gratuito fornito da Google, un colosso di Internet. La mail non arriva perchè le impostazioni dell'"account" di posta probabilmente non sono corrette. Ricevi le mail? Se sì vuol dire che la posta in entrata è configurata correttamente. Se non arrivano le mail allora devi correggere i dati della posta in uscita.. ma devo sapere che servizio di posta usi (libero, gmail, yahoo, virgilio, alice, ecc..) per poterti dire come fare
…vorrei riuscire a creare sia un idirizzo e.mail che un account ,da solo ,….chi viene prima , ci sono una password ciascuno,…cos'è il user name,… un soprannome o il nome e cognome …??? vorrei poter avere la posta in gmail come (sono al 1^ stadio ev/vo….scusate?) SI FA ?
Ma io non uso posta el.,non so dove si ricava la
password,uso il computer solo per tenere in ordine le foto,cercare notizie e solo raramente
intervenine in discussioni aperte e…"serie".
Volendo,si puo' sempre risalire a chi eventualmente fa interventi scorretti.
Percio' che bisogno c'e di tutte 'ste storie?
Campes
Vedo con piacere che il mio intervento e'pubblicato senza dovermi iscrivere o altra burocrazia. Mi permetto di chiedere se e' possibile bypassare la registrazione,password ed
email che non possiedo e per ora non voglio.
Se scrivessi qualcosa di scorretto si puo' sempre risalire all' IP.
Penso che non avro' risposta data la scarsa affluenza di interventi.Comunque grazie e saluti. Campes
con le pseudo spiegazioni di account, username, login, password ecc. ecc. si gira intorno al nocciolo della questione senzs intaccarlo e quindi chi finora non ha capito, continua a non capire, come me
Vedo con piacere che non sono l'unico a capirci poco o niente. E' proprio vero che si gira intorno alla faccenda ma sembra che sia difficile venire a capo della situazione. Se qualcuno si degna di spiegare,se non trova strade complicate non e' contento. Magari e' un
punto d'orgoglio appartenere a "CHI CAPISCE".
Pazienza,vuol dire che sapremo fare altro!!!!
Saluti: CAMPES
riesco a malapena entrare in mail, scrivere e leggere. ma non capisco questi nomi inglesi
(account,username ecc.) perciò mi accontento di fare il solitario e avolte andare in google per qualche ricerca che non sempre va a buon fine
Ogni tanto vengo a vedere se qualcuno trova qualcosa da dire. Oggi ho trovato te che forse
non sei molto "ferrato", come me,del resto.
Tutti 'sti nomi avranno anche una giustificazione,ma sono fatti per le "caste chiuse" che vogliono mantenere le distanze.
Di dove sei? Io sono marchigiano e mi arrangio un po'.In casa ci stiamo organizzando per Natale.Saluti e auguri!!!
fai un esempio grafico indicando qual'è l'account,l'e-mail il login,il logout etc.etc.grazie.andrea
Qualche volta mi viene chiesto l'ID del cell ma cos'è?
Cos'è il GPS ed a cosa serve? Nel mio cell lampeggia spesso perchè?